Potoki è un progetto rivolto ai bambini delle elementari della scuola Bilingue di San Pietro al Natisone che si propone di far scoprire i piccoli paesi della Benecia, attraverso la conoscenza e il dialogo con gli abitanti del paese, e attraverso attività creative che indagano con diversi esercizi di osservazione il posto visitato.L'idea è che i bambini visitino ogni giorno un paese differente, in modo da poter conoscere diversi paesaggi, diversi modi di abitare, ascoltare diverse storie legate al passato e al presente del paese. Gli esercizi sono esperimenti che raccontano in modo personale il contesto in cui vengono immersi i bambini.
Siamo partiti dal paese di Clodig e abbiamo intrapreso un sentiero che ci ha portati a Seuza. Appena arrivati abbiamo incontrato Antonella che ci ha fatto riposare all'ombra della sua vite, dove abbiamo fatto merenda. Poi sapevamo che ci aspettava Maurizio. Come prima cosa ci ha portato a visitare il suo terrazzamento con i suoi due cavalli, e dopo siamo andati a visitare la sua stalla. Abbiamo visto i suoi piccoli conigli appena nati, galline pulcini e uova di diverso colore.Poi ci ha parlato dei lavori di un tempo, che lui ancora fa, ma che spesso vengono sostituiti da macchine e di conseguenza dimenticati. Ci ha mostrato come si taglia l'erba con la falce (kosa), come si usa, affila e ripara, il rastrello (grabje) e da che legni è composto, la corda "varca" e un particolare nodo che serviva a spostare grandi quantità di fieno sulle spalle (briame)...Il pomeriggio siamo rimasti attorno alla casa di Lidia, che ci aveva ospitato per pranzo, e ci siamo dedicati alla preparazione di una cartolina con il ricordo di Seuza da inviare ai genitori. Paesaggi, animali, oggetti: ognuno era libero di disegnare il proprio ricordo preferito di quella giornata.